Dario Laffranchi
Si è tenuto a Voghera l’evento del coreografo Dario Laffranchi con medici, professionisti e personaggi per spiegare gli esercizi ideali da fare in modo costante per migliorare la nostra salute ed arrivare ad avere un 2025, come anno nuovo migliore.
Franco Miseria, coreografo di importanti show televisivi, come “Buona Domenica, Fantastico e tanti altri, è arrivato appositamente dalla capitale per poter approfondire il tema della danza.
Nella prestigiosa scuola “Centro Studi Musicali” di Roma, Franco non solo ha collaborato con artisti del calibro di Adriano Celentano, Loredana Bertè, Heather Parisi e Patty Pravo ma ha anche curato le coreografie teatrali di musical di successo come “Se il tempo fosse un gambero”, “Grease” e molti altri.
Grazie anche alla sua partecipazione nel 2007 come commissario esterno del programma “Amici di Maria De Filippi”, ha potuto donare suggerimenti interessanti per persone di ogni età su come scaldare e muovere i muscoli.
Tra gli altri ospiti di Laffranchi a Voghera, è intervenuto anche Fabrizio Mainini, coreografo di storici programmi degli anni 80 e 90 come Donna sotto le stelle, Domenica In, Per una notte, e Fantastico che ha continuato la sua brillante carriera televisiva in show come Tale e quale show, I migliori anni, Grande Fratello e Viva Ray.
Dario Laffranchi, coreografo e direttore del Movimento Arts collabora da quindici anni con i più grandi artisti e danzatori, ha chiesto a questi ospiti d’eccezione quali siano le differenze della tv di ieri e quella di oggi e quanto sia importante spiegare ai giovani come tenersi in forma e in salute, evidenziando le qualità dell’epigenetica.
Ambeta Toromani – Susanna Messaggio
Durante questa giornata, alla quale sono intervenuti artisti come Kledi Kadiu, Anbeta Toromani, Susanna Messaggio e Dario Vecchi, sono stati affrontati temi come la sana alimentazione, lo sport e il movimento e di come questo approccio favorisca il benessere fisico e migliori l’empatia nei rapporti con le altre persone.
La danza aiuta i muscoli e gli organi: la musica e il ritmo sollecitano i nostri sensi e ci invitano a muovere in corpo, ascoltandone le necessità. La danza insegna anche e soprattutto rigore, fondamentale per avere una routine costante di allenamento.
Kledi Kadiu – Susanna Messaggio
Per quanto riguarda la mobilità, i movimenti richiesti dalla danza facilitano lo sviluppo dei segmenti scheletrici, in modo che non vadano in crisi durante l’accrescimento: i piedi, le ginocchia, il bacino, le anche e la colonna vertebrale beneficiano da questo tipo di allenamento. La danza inoltre è uno sport completo per i polpacci, le cosce, le braccia e gli addominali.
Se la danza classica aiuta la flessibilità e la concentrazione della mente, la danza moderna e contemporanea è un toccasana per la postura, perché distende, rinforza e allunga la colonna vertebrale.
Franco Miseria – Susanna Messaggio
Essendo la danza una vera e propria arte, Dario Laffranchi ha sviluppando una collaborazione con alcuni pittori e scultori dove si inaugurerà, il 14 Dicembre prossimo, presso il Circolo “Il Ritrovo“ di Piazza Cesare Battisti 1 – Voghera, con il patrocinio dei Lions Club e la partecipazione dell’Associazione culturale Spazio 53, la mostra “La città fantastica” di pittura, fotografia e grafica dedicata con queste diverse tecniche espressive alla città.
Questa mostra, attraverso il design, la pittura, la scultura e la fotografia, approfondisce il concetto della struttura e delle proporzioni ideali della città e come suggerisce Lacan , lo psicanalista che sviluppa un retroterra mentale, favorendo la soggettività dei pensieri da evidenziare e come si può culturalmente assorbire attraverso il colori e le forma dei messaggi che desiderano apparire. Per questo abbiamo chiesto cosa ne pensa delle proporzioni , una donna con molteplici discipline.
Lions Club International
Le proporzioni sono un tema molto caro anche alla Dott.ssa Laura Mazzotta, medico e chirurgo estetico specialista in nutrizione e artista, la quale attraverso le sue opere, rafforza questo concetto e, proprio in questa occasione, ci ricorda quanto un’attività come la danza, sia fondamentale per armonizzarle.
Arte, Armonia ed Anatomia diventano così i migliori auguri per un Felice Natale e soprattutto un ottimo Anno Nuovo ma anche un incentivo per chi desidera sviluppare e proteggere il proprio corpo attraverso la danza e il movimento.
Tutti hanno ringraziato il coreografo Dario Laffranchi che fa conoscere la sua città Voghera e le sue arti in tutto il mondo e la nostra Bella Italia.
“La città fantastica“
Circolo Il Ritrovo
Piazza Cesare Battisti 1
Voghera
14 Dicembre – 6 Gennaio
Giovedi-Domenica 17.00-19.00